Essendo fuori dall’Unione Europea, non potrai raggiungere il Kilimangiaro semplicemente con la carta d’identità.

In questo articolo voglio spiegarti cosa ti serve per entrare in Tanzania e poter quindi fare la scalata del Kilimangiaro.

Un passaporto valido

Per entrare nel paese africano avrai bisogno di un passaporto valido per almeno sei mesi dopo il tuo ingresso. Deve anche avere almeno una pagina vuota per i timbri.

Ti consiglio di controllare il passaporto in anticipo perché in alcune città i tempi per rinnovarlo possono essere abbastanza lunghi.

Visto turistico

Se sei di nazionalità italiana avrai bisogno di un visto turistico per entrare in Tanzania. Se sei di un altro paese, ti consiglio di visitare la pagina della tua ambasciata che copre il paese africano per ottenere tutte le informazioni aggiornate.

Non è sempre obbligatorio ottenere il visto prima di partire dal momento che può essere rilasciato all’arrivo. Alcuni viaggiatori, però, preferiscono averlo in anticipo tramite l’ambasciata della Tanzania a Roma.

Vuoi più informazioni? Entra nel gruppo Facebook “Voglio scalare il Kilimangiaro”!

Visto all’arrivo

Sì, puoi ottenere il visto all’arrivo in Tanzania, se preferisci. A seconda del periodo dell’anno potresti trovare lunghe code al Kilimanjaro International Airport, anche se spesso sono abbastanza rapide.

Puoi ottenere il visto all’arrivo nei seguenti punti di ingresso della Tanzania:

  • Aeroporto di Dar-es-Salaam
  • Aeroporto di Zanzibar
  • Aeroporto del Kilimangiaro
  • Namanga Entry Point, al confine con il Kenya
  • Tunduma
  • Sirari
  • Horohoro
  • Porto di Kigoma

Quanto costa

Il visto turistico per la Tanzania costa 50$ con una singola entrata ed è valido 90 giorni.

Se vuoi fare il visto all’arrivo, dovrai pagare in contanti.

Visto online

Sì, puoi fare il visto online per la Tanzania prima del viaggio.

Devi compilare un modulo, effettuare il pagamento e inviare la richiesta. Una volta approvata, sarai notificato via email.

Eccoti il link al sito del governo dove richiedere il visto.

Requisiti per l’ingresso

Febbre gialla

Se arrivi da un paese a rischio febbre gialla, dovrai avere il vaccino internazionale contro la malattia. Fai attenzione perché anche uno scalo piuttosto lungo in un paese con presenza endemica della febbre gialla richiede una vaccinazione.

Volo di ritorno o di uscita

Molto probabilmente ti verrà chiesta la prova che uscirai dalla Tanzania entro lo scadere del visto. Ti consiglio di stampare il volo di ritorno da far vedere al controllo dell’immigrazione.

Prova di avere fondi sufficienti

Nonostante non mi sia mai capitato e non abbia mai sentito di un funzionario che lo chiedesse, tra i requisiti c’è anche quello di avere abbastanza fondi per mantenersi in Tanzania. Io credo che, nell’evenienza di un controllo, una carta di credito e un’assicurazione di viaggio siano sufficienti a provare che non c’è il rischio che tu sia un peso per lo stato durante il tuo soggiorno.

N.B. Ricorda di verificare questi requisiti durante l’organizzazione del tuo viaggio, perché potrebbero cambiare. E non dimenticare di controllare anche i requisiti in tutti i paesi dove farai scalo.

Contatti delle ambasciate

Ambasciata d’Italia a Dar-es-Salaam

P.O. Box 2106 – Lugalo Road, 316 – Upanga – Dar es Salaam
Telefono: +255 22 2115935/36 – 2123010/11

Telefono per le emergenze: +255 754 777701

Sito internet: https://ambdaressalaam.esteri.it/ambasciata_daressalaam/it/

Ambasciata della Tanzania a Roma

Viale Cortina d’Ampezzo 185 – 00135 – Roma

Telefono: +39 – 06 334 85801/02/0

Sito internet: http://www.embassyoftanzaniarome.info