Probabilmente hai già letto in altre pagine di EasyKili della cerimonia della mancia sul Kilimangiaro (tipping ceremony).
Perché dovresti pagare una mancia ai facchini e alle guide quando paghi già una cifra importante per i voli e la spedizione? La mancia a fine scalata è una cifra da tenere in conto quando calcoli il costo di scalare il Kilimangiaro.
In questo articolo ti spiego perché si dà la mancia al tuo team e quanto dovresti dare.
Salari dei facchini
Non è un lavoro facile fare il facchino: immagina portare il tuo bagaglio su per la montagna fino almeno i 4500 metri del campo base se non passi la notte nel cratere. Per poi rifarlo la settimana successiva.
Spesso mi chiedono se si può scalare il Kilimangiaro senza una guida o i facchini. Non è possibile per legge.
Il numero di personale necessario alla tua spedizione è regolato dalle autorità locali. Normalmente nel tuo tour sul Kilimangiaro ci saranno due o tre facchini per persona, senza contare le guide e il cuoco. Nonostante ognuno riceva un salario, questo è normalmente basso.
I tour operator migliori pagano i facchini sui 20 mila TSH al giorno, che secondo il cambio si avvicinano agli 8€. Nonostante il costo della vita nel nord della Tanzania non sia ai livelli di Roma, non si tratta di una cifra enorme. Senza contare che se scegli un tour operator economico, probabilmente il primo costo che taglierà è proprio quello dello staff della spedizione, con tutto quello che ne deriva in termini etici e di sicurezza.
Quanto è grande la squadra
L’ampiezza della squadra di supporto che ti accompagnerà sul Kilimangiaro dipende ovviamente da quanto è grande il tuo gruppo. Ma il rapporto non è lineare, quindi eccoti alcuni esempi che ci torneranno utili durante l’articolo per calcolare l’ammontare della mancia.
- Scalatori: 1 – Guide: 1 – Facchini: 2 o 3 – Cuochi: 1
- Scalatori: 2 o 3 – Guide: 1 – Facchini: 5 o 6 – Cuochi: 1 – Assistenti della guida: 1
- Scalatori: 4 o 5 – Guide: 2 – Facchini: 8 o 9 – Cuochi: 2 – Assistenti della guida: 1
- Scalatori: 5 o 6 – Guide: 2 – Facchini: 11 o 12 – Cuochi: 2 – Assistenti della guida: 2
- Scalatori: 7 o 8 – Guide: 3 – Facchini: 14 o 15 – Cuochi: 2 o 3 – Assistenti della guida: 2 o 3
- Scalatori: 9 o 10 – Guide: 3 o 4 – Facchini: 17 o 18 – Cuochi: 2 o 3 – Assistenti della guida: 2 o 3
Nota bene: i numeri variano a seconda della compagnia che scegli, con le migliori che hanno un rapporto tra staff e scalatori più alto
La cerimonia
L’ultima sera della scalata lo staff si riunirà e ballerà per te, con canti tradizionali. Così inizia la tipping ceremony in cui la mancia verrà consegnata a chi ti ha accompagnato per una settimana sui pendii del Kilimangiaro.
Sei curioso di come siano i balli e i canti della cerimonia? Guarda questo video:
Quanto dare di mancia
Ora che hai visto e ascoltato balli e canti tradizionali, forse ti stai chiedendo anche tu quanto dovresti lasciare di mancia alla fine della tua scalata del Kilimangiaro.
Per prima cosa considera che a guide e cuoco è consuetudine dare un po’ di più.
Ecco una tabella riassuntiva e indicativa di quanto dovrebbe ricevere ciascun membro della squadra:
Guida: 20-25 $ al giorno
Assistente: 15-20 $ al giorno
Cuoco: 15 $ al giorno
Facchino: 10 $ al giorno
Come vedi il totale dipende dal numero di giorni e da quante persone fanno parte del tuo gruppo. Se scegli un percorso più corto da cinque o sei giorni, come per esempio Marangu, Machame o Rongai Route, risparmierai. Scegliendo la Lemosho Route da otto giorni o il Northern Circuit da nove, ovviamente darai di più.
Eccoti una tabella riassuntiva e indicativa:
Staff | 1 scalatore | 2-3 scalatori | 3-4 scalatori | 4-5 scalatori |
---|---|---|---|---|
Guide | $120-$150 | $120-$150 | $240-$300 | $240-$300 |
Assistenti della guida | – | $90-$120 | $90-$120 | $90-$120 |
Chuochi | $90 | $90 | $180 | $180 |
Facchini | $120-180 | $300-360 | $480-$540 | $840-$900 |
Totale per il gruppo | $330-$420 | $600-720 | $990-$1140 | $1350-$1500 |
Per scalatore | $330-$420 | $200-$360 | $250-$380 | $270-375 |
Ricordati che stiamo comunque parlando di una mancia: il tuo livello di soddisfazione conta!
In che valuta lasciare la mancia? Dollari o scellini della Tanzania, tutto il resto non è utile. I dollari devono essere in banconote nuove o le banche non le accetteranno.
Donare attrezzatura
Una volta terminata la tua spedizione, potresti tornare a casa e lasciare la tua attrezzatura nell’armadio in attesa del prossimo trekking, anche se potrebbe passare parecchio tempo prima della nuova avventura.
I membri dello staff della spedizione, al contrario, saliranno in cima al Kilimangiaro molto presto: alcuni salgono anche una trentina di volte all’anno. Già non hanno molto equipaggiamento, quindi puoi immaginare la loro felicità se lasci loro qualcosa di qualità che probabilmente non useresti più o che vuoi rimpiazzare con un modello più nuovo. Sarà più utile lì che non nel tuo armadio!
Hai domande? Non esitare a lasciare un commento a entrare nel gruppo Facebook “Voglio scalare il Kilimangiaro”.