fuoco su una montagna

Fiamme sul Kilimangiaro

Foto di copertina di esempio

Aggiornamento del 25 ottobre 2022: le fiamme sono considerate quasi completamente estinte
Aggiornamento del 28 ottobre 2022: le fiamme sembrano ripartite, vedi il video qua sotto
Aggiornamento del 4 novembre 2022: le fiamme sono finalmente praticamente domate

Due anni dopo uno dei più grandi incendi della storia del Kilimangiaro, le fiamme stanno di nuovo imperversando sulla montagna da venerdì notte (21 ottobre) . Oggi, domenica 23 ottobre, il fuoco sulla montagna più alta d’Africa sembra essere domato solo parzialmente.

Il ministro del turismo Eliamani Sedoyeka si è mostrato ottimista, ma siamo nella stagione secca e le piogge non dovrebbero iniziare prima di un paio di settimane, il che potrebbe creare ulteriori problemi.

Non è ancora chiaro come sono scaturite le fiamme, ma almeno sembra non ci siano vittime.

Circa 500 tra pompieri, staff del parco nazionale, guide turistiche e volontari stanno lavorando duramente per contenere l’incendio, scoppiato sul lato sud del Kilimangiaro, nella zona più bassa dove c’è vegetazione. Anche l’esercito è sceso in campo dando supporto ai soccorritori.

Parlando alla BBC una guida di un tour operator locale ha detto che le fiamme non hanno toccato né i sentieri utilizzati da chi vuole scalare il Kilimangiaro, né i campsites dove i turisti dormono tra una tappa e l’altra verso i 5895 metri della vetta della montagna.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *